REPERIBILITA’ 24 ore su 24
Sicuramente ti è capitato di dover chiamare l’amministratore la settimana di ferragosto o il sabato pomeriggio, perché diciamolo il tubo dell’acqua si deve rompere sempre nel momento più sbagliato, o peggio ancora la fogna intasarsi proprio quando sono tutti in ferie;
da qui le domande nascono spontanee: ma l’amministratore deve essere sempre reperibile? Posso chiamarlo al sabato o nei giorni festivi? L’amministratore non risponde, sarà in ferie? come faccio?
Analizziamo insieme la questione e proviamo a dare una risposta
Generalmente funziona così: per le emergenze l’amministratore di condominio si rende disponibile a ricevere le chiamate anche se è in ferie o incarica qualche sostituto per risolvere gli eventuali problemi in caso di sua assenza, mentre, se il problema non è urgente ci pensa una volta rientrato o sei tu che decidi di chiamarlo appena sarà nuovamente operativo.
MA QUALI SONO LE EMERGENZE?
Impossibile da dire, certo che la perdita d’acqua va subito risolta prima che i danni aumentino, ma il portoncino che non chiude è meno importante? Il cancello rotto? L’antenna che non funziona? Le lampadine bruciate nella scala? Come si fa a definire cosa sia urgente o meno?
La legge qui ci da una mano a fare chiarezza definendo il rapporto che lega l’amministratore al condominio, ovvero iniziamo chiarendo che l’Amministratore non è un dipendente del condominio, ma un libero professionista che ha ricevuto dall’assemblea un mandato, quindi non essendo dipendente non ha diritto alle ferie, il mandato infatti è un contratto che non conosce interruzioni e con il quale si impegna a garantire il normale svolgimento della vita condominiale durante il periodo del suo mandato.
Per chi è amante delle leggi vediamo l’articolo 1703 del C.C. secondo il quale “il mandato è il contratto con il quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra” mentre l’articolo 1710 del C.C. stabilisce che “il mandatario è tenuto a eseguire il mandato con la diligenza del buon padre di famiglia”
Quindi l’Amministratore deve gestire il condominio come se fosse casa sua, direi che il dubbio è risolto ovvero se al sabato trovo il portoncino di casa rotto sicuramente non ho piacere di stare tutto il fine settimana con la porta aperta e cerco di trovare subito un rimedio… ecco perché
SIAMO REPERIBILI 24 ORE SU 24
Telefonicamente, con App dedicata e sito internet
presso l’ingresso del condominio attacchiamo targa con tutti i nostri recapiti così se non ricordi il numero o non lo trovi potrai comodamente reperirlo e contattarci ma oggi la tecnologia ci da una grossa mano in queste cose, con il tuo smartphone puoi fare di tutto, e da oggi puoi comodamente gestire anche il tuo condominio con un paio di click utilizzando l’app (che puoi scaricare nella sezione sottostante ed è gratuita), la segnalazione dei guasti e problemi è davvero semplicissima:
- nel menu trovi la sezione guasti e problemi;
- trovi tutte le segnalazioni del condominio della gestione in corso, clicca “nuova segnalazione”;
- compila il messaggio per l’amministratore, con l’oggetto della segnalazione ed eventuali note;
- TUTTO lo staff di DOMICASA riceve mail riguardante la tua segnalazione con i dati dello stabile e i tuoi recapiti in modo tale da poter intervenire immediatamente o poterti contattare per maggiori informazioni.
Pensaci bene, questo non è solo comodo in caso di emergenza, ma nell’economia di tutti i giorni, tu potrai segnalare problemi, consultare i documenti contabili, verificare scadenze, vedere i dati della tua unità immobiliare e qualsiasi altra cosa riguardi la tua casa quando ti è comodo o subito… un servizio gratuito su misura per te.
Per finire ti facciamo presente che noi preferiamo lavorare solo in alcuni comuni del Monregalese, quali Mondovì, Villanova Mondovì, Roccaforte Mondovì, Frabosa Sottana e Soprana, Monastero di Vasco, Vicoforte, Pianfei, Chiusa Pesio semplicemente perché possiamo garantire la presenza, essere subito da te in poco tempo in caso di emergenza;
questo non vuol dire che rifiutiamole altre realtà, semplicemente ci preserviamo di analizzare il caso prima di formulare preventivi o accettare incarichi dove poi non possiamo garantire un buon servizio.
APP E PORTALE ONLINE
Da oggi puoi accedere ai dati del tuo Condominio tramite:
- App – MioCondominio disponibile sia per sistemi iOS che Android
- Sito internet
Il servizio ti consente:
- inviare comunicazioni all’Amministratore 24 ore su 24;
- conoscere la situazione dettagliata dei tuoi pagamenti;
- consultare l’elenco fornitori;
- prendere visione di avvisi e scadenze del condominio;
- inserire messaggi nella pubblica “bacheca del condominio”
- esaminare documentazione riguardante il condominio.
Scarica l’App o visita il sito, chiedici le credenziali di accesso e potrai avere tutto a portata di click
REGISTRO ANAGRAFE CONDOMINIALE
Così come previsto dalla nuova formulazione dell’art. 1130 c.c. di cui alla Legge 220/2012 l’Amministratore è tenuto ad istituire il Registro di Anagrafe Condominiale, di seguito puoi trovare il modello per comunicarci i tuoi dati.
Raccolta_dati_registro_Anagrafe_condominiale